CARROT CAKE LIGHT SENZA ZUCCHERO E SENZA GLUTINE

La torta di carote è un dolce leggero, semplice da preparare e soprattutto genuino. Le carote, infatti, restituiscono a questa torta un sapore non troppo dolce, ma sicuramente sfizioso.
Quando provo nuove ricette, il piu’ delle volte ne cambio piccoli dettagli per adattarle al mio gusto. Questa, invece, è una di quelle con cui è stato amore al primo assaggio e di cui non cambierei assolutamente niente.
quando avete visto la foto nelle stories mi avete fatto notare che questa torta “non è soffice”: infatti, vi devo dare ragione ... ma per metà :)
il fatto che non sia soffice ( tipo pan di Spagna ) è voluto: se dovete far un pan di Spagna dovrete utilizzare più farina affinché si formi la “maglia glutinica” e quindi l’alveolatura... io ho voluto usare più carote per renderla ancora più’ leggera!
volete dar una possibilità a questa torta di carote ?
Ho utilizzato una tortiera da 14 cm:
- 150 g carote tritate
- 60 g farina di riso
- 20 g farina di cocco
- 20 g farina di mandorle
- 1 uovo medio
- 50 g eritritolo
- 70 g albume
- 80 g latte vegetale
- 5 g lievito per dolci
- iniziate frullando prima le carote fino a renderle ben tritate.
- Aggiungete poi nel mixer tutti gli ingredienti e frullate bene. Dovrete ottenere un composto omogeneo e semi denso.
- A mano, se volete , incorporate delle mandorle a pezzetti
- Versate in una tortiera a cerchio apribile da 14 cm ben oleata o rivestita di carta da forno.
- Versate il composto, mettete sopra un po’ di granella di mandorle e un pochino di zucchero di cocco e cuocete a 180° C per 1 ora.
- Spegnete il forno e lasciate la torta dentro per altri 15 minuti.
- Estraetela e fatela raffreddare bene su una grata.