COSA NON DEVE MANCARE IN UNA DISPENSA FIT

1. 1. FARINA DI COCCO: farina naturalmente priva di glutine ma con
elevato tenore di fibre. Possiede inoltre un elevato livello di grassi e una
bassa quantità di carboidrati. Ha un
elevato potere assorbente: questo è il motivo per cui, se in una mia ricetta
la trovate, non potete sostituirla. Andrebbero rivisti tutti i liquidi della
ricetta . Attenzione, non è il cocco rapè e difficilmente si trova al
supermercato. Il cocco rape’ è in scaglie e da solo sapore. La farina di cocco
assorbe 3 volte tanto una farina normale, quindi significa che le sostituzioni
con altre farine dovranno essere raddoppiate/triplicate. 1.
FARINA DI AVENA: L'avena
è un cereale e per l'alimentazione umana se ne consuma esclusivamente il seme,
sia integro, sia decorticato. I costituenti chimici principali del seme di
avena sono: amido (>70%), fibre, proteine e grassi; per quel che concerne i
composti secondari, invece, emergono: lecitine, vitamine e sali minerali.
Avendo una componente grassa riesce ad ammorbidire le preparazione https://www.fitbakery.it/shop/view/bpr-nutrition-farina-d-avena-aromatizzata-1kg--P000487-01/
2.
FARINA DI RISO: La farina di riso si ottiene
dalla macinazione del riso: è priva di glutine e quindi adatta al consumo da
parte dei celiaci. Ha una scarsissima capacità di lievitare poiché ha una bassa
quantità di proteine e quindi di glutine al suo interno. Essa dona friabilità
ai dolci
3.
FARINA DI CASTAGNE: La farina di castagne è
spesso poco utilizzata ma può essere un ingrediente basilare per preparare
tantissime specialità come dolci vari, polenta e castagnaccio. È caratterizzata
da un grande apporto calorico tanto che in passato era conosciuto come il pane
dei poveri. Essa pero’ dolcifica in maniera super naturale
4.
FARINA DI CECI :
La farina di ceci può essere un'alternativa più salutare e gustosa e nutriente
alla classica farina bianca “0”, “00” e manitoba, ed è perfetta se si è
intolleranti al glutine. È una farina ricca di proteine, carboidrati e fibre
grassi che fanno bene al cuore, come l'acido linoleico. Essendo priva di
glutine però non riesce a lievitare senza una farina “forte”.
5.
FARINA DI LUPINO: la farina di lupini è
composta per il 43% da proteine. Dunque 100 grammi di farina di lupini
contengono 43 grammi di proteine. Il dato è pari – anzi, è di poco superiore –
a quello della soia (40,8% di proteine su 100 grammi di farina di soia) ed è
paragonabile al quantitativo di proteine presenti nella carne o nelle uova.
6.
FARINA DI GRANO INTEGRALE: A livello
nutrizionale la farina integrale è la migliore che possiamo utilizzare
soprattutto quando è macinata a pietra, poiché girando i cilindri a bassa
velocità, vengono lasciati intatti tutti i principi nutritivi, poichè la farina
non viene surriscaldata
7.
FARINA MANITOBA: Se vogliamo realizzare
prodotti da forno perfetti la farina indicata come ideale per pane, pizza e
dolci soffici è la manitoba. Una super farina, questa, che arriva dal Canada e
dal Nord America dalla regione chiamata del Manitoba. È realizzata mediante
l'utilizzo di normalissimo grano tenero, come quello che utilizziamo in Italia
per la realizzazione della farina “00”. I
8.
FARINA DI ARACHIDI: Completamente priva di
glutine, la farina di arachidi fornisce un grande apporto proteico, vitaminico
e di sali minerali. Nelle arachidi sono presenti molte vitamine e moltissimi sali minerali.
Rispetto all’arachide intera, questa praticamente non contiene grassi ed ha un
elevato apporto proteico. Priva di glutine, non lievita bene se non
correttamente abbinata ad altri prodotti.
X I PASTI:
I CARBOIDRATI:
·
RISO BASMATI·
PASTA INTEGRALE·
PANE di
segale, di grano saraceno·
GALLETTE di avena, segale, grano saraceno, riso,
mais, quinoa( io personalmente preferisco quelle
sottili per una questione di volume nel piatto, alcune disponibili sul mio
shop)·
PATATE DOLCILE PROTEINE:
·
CARNI BIANCHE (pollo, tacchino, coniglio, fesa
di maiale)·
PESCE ( di piccola taglia come sogliola,
merluzzo, platessa, …)·
ALBUME ( indispensabile sia per le ricette fit
sia per aver delle proteine veloci e sempre disponibili)·
UOVA·
LEGUMI ( da accompagnare con una fonte di
carboidrati per completarne il profilo amminoacidico) ottimi per me sono i
fagioli di soja, lupini sgusciati, ceci, lenticchie . meglio se decorticati.·
PROTEINE WHEY IN POLVERE di buona qualità:
ideali per spuntini o colazione, magari da frullare velocemente con frutta,
cereali e burro di arachidi.·
BARRETTE PROTEICHE / SNACK ( lunga lista
presente sul mio sito www.fitbakery.it)
se sei proprio di fretta o ti prende una fame improvvisa , qualcuna in casa
meglio averla . pratiche in viaggioFRUTTA E VERDURA:
·
VA BENE TUTTO JLATTICINI:
·
YOGURT
GRECO 0%·
RICOTTA (controllate l’etichetta meglio quella
di solo siero)·
QUARK LIGHT / PHILADELPHIA LIGHT- ACTIVE
- FIOCCHI DI LATTEI GRASSI:
·
OLIO DI COCCO, è vero che contiene grassi
saturi, ma la sua particolartita’ e che sono di media catena, il che da’ un
sacco di energia ed inoltre il suo sapore dolce aiuta a dolcificare i dolci e
nei prodotti da frigo svolge un “effetto burro”.·
OLIO EVO.·
BURRI DI FRUTTA SECCA 100%. Essi aiutano ad
addolcire le nostre colazioni ( alcuni anche perfetti sul salato come
Pecancinnamo, Pistacchio, Burro di Arachidi, Macadamia , Anacardy https://www.fitbakery.it/shop/?q=creme+spalmabili)·
CREME SPALMABILI PROTEICHE: vanno bene
saltuariamente, attenzione che spesso non contengono ingredienti cosi #healthy.·
AVOCADO·
UOVA, ne esistono di tante dimensioni: piccole,
medie, grandi , xl e varia il loro peso! Attenzione nelle ricette,
indicativamente io uso quelle medie, da 50-55 gr